Teseo e il minotauro
Raccontare la mitologia ai bambini? Un'idea magnifica!

Hachette
Release date:15-01-2019
Codice Isbn: 978-88-99931-30-8
Target:
dai cinque anni
Recensione
Raccontare la mitologia ai bambini?
Un'idea magnifica!
Proprio come fece a suo tempo il grande Luciano De Crescenzo, spinto da una rara volontà di avvicinare i comuni mortali alle sfumature dell'Olimpo e agli endecasillabi di Omero e Virgilio, anche Hachette Editore si mostra inappuntabile nel voler traslare l'universo degli Dei e degli eroi epici verso un livello di lettura semplificata, mirata ad un target e 6-11 anni.
La curiosa ed originale collana (da poco in edicola) ci invita a ripercorrere le famigerate fatiche di Ercole, il volo di Icaro, la nascita di Zeus, il mito di Prometeo e le vicende Achille. Il primo volume della serie è dedicata al Minotauro, crudele e orrorifica creatura metà uomo e metà toro, rinchiusa all'interno di un inestricabile labirinto costruito da Dedalo. La storia, non certo facile da edulcorare e raccontare ad un pubblico di piccoli lettori, attraverso la narrazione di Eduardo Acin Dal Maschio riesce a rielaborare con semplicità l'ira di Poseidone contro il malvagio Minosse, colpevole consapevole di una vera e pericolosa maledizione.
L'albo, definito dal tratto contemporaneo e cartoonesco di Christian Villacanas e Jaume Cullell, offre a compendio finale una breve scheda di approfondimento in cui ritrovare riferimenti letterari, iconografici e storici, qui al servizio di un privilegiato ed innovativo punto d'osservazione su un mondo infinito: quello della mitologia.
Loris GualdiScheda:
-
Autore:
Eduardo Acin Dal Maschio
Illustrazioni:
Villacanas e Jaume Cullell
Editore:
Hachette
Prezzo: €
1.99